Un grande Basket Girls sfiora il colpo a Udine

Chi si attendeva la goleada è rimasto deluso e per lunghi tratti ha dovuto stropicciarsi gli occhi davanti a un Basket Girls Ancona capace di tenere testa al Delser Crich Udine giustamente ritenuto uno dei favoriti per la vittoria del campionato. 
Alla fine pronostico rispettato con Udine che vince, ma per farlo la squadra di coach Riga ha dovuto faticare più del previsto. Ancona è stata avanti fino al 35′, protagonista di un superbo primo tempo dove ha avuto anche 13 punti di vantaggio (17-30) riuscendo ad andare al riposo lungo avanti 21-30. Tutto questo in una prima metà di partita dove le due squadre non hanno mai segnato da tre punti (0/8 Udine e 0/11 Ancona). Nella ripresa le friulane si rimboccano le maniche e colmano il gap arrivando al 34 pari. Bianchi e Garcia Leon mettono le prime triple di una singolare serata dove i canestri da fuori sono stati una rarità. Il Basket Girls raggiunto dimostra carattere e riesce a chiudere il terzo parziale in vantaggio di 4 punti (34-39) grazie all’apporto di Garcia Leon, vera trascinatrice delle biancorosse.
Le due squadre a contatto a inizio di ultimo periodo e si presentano agli ultimi 5′ in perfetta partita a quota 45. Tutto si decide in una sorta di overtime dove Udine trova la precisione nel tiro da tre punti che mai aveva avuto fino a quel momento. Ronchi e Bovenzi spaccano la partita con Udine avanti 54-45 a 2′ e mezzo dalla fine. Anche Giangrasso segna da tre punti (55-48) ma è questo l’unico canestro biancorosso negli ultimi 5′ di gara. Udine arrotonda nel finale e scongiura lo scampato pericolo. Il Basket Girls torna a casa con il rammarico di essere stato vicino al colpo grosso ma anche con maggiore fiducia e consapevolezza nei propri mezzi.

W.APU Delser Crich Udine – Basket Girls Ancona 60 – 48 (10-11, 21-30, 35-41, 60-48)
W.APU DELSER CRICH UDINE: Bovenzi* 11 (2/3, 2/4), Ronchi* 13 (2/6, 2/3), Sasso, Bacchini NE, Gianolla*, Milani* 16 (5/13, 0/3), Cancelli 2 (1/1 da 2), Agostini NE, Bianchi 4 (1/3 da 3), Casella NE, Gregori, Obouh Fegue* 14 (6/16 da 2)
Allenatore: Riga M.
Tiri da 2: 16/48 – Tiri da 3: 5/18 – Tiri Liberi: 13/16 – Rimbalzi: 48 14+34 (Obouh Fegue 20) – Assist: 12 (Bovenzi 4) – Palle Recuperate: 13 (Bovenzi 5) – Palle Perse: 21 (Bovenzi 5)
BASKET GIRLS ANCONA: Pierdicca* 2 (1/2, 0/2), Marassi NE, Streri* 3 (1/7, 0/4), Pelizzari 4 (2/5, 0/1), Manizza NE, Giangrasso* 10 (5/11, 0/7), Cotellessa NE, Mandolesi 2 (1/2, 0/1), Barbakadze* 6 (3/5 da 2), Maroglio*, Garcia Leon 21 (7/8, 2/4)
Allenatore: Piccionne L.
Tiri da 2: 20/44 – Tiri da 3: 2/22 – Tiri Liberi: 2/5 – Rimbalzi: 39 9+30 (Barbakadze 13) – Assist: 9 (Maroglio 5) – Palle Recuperate: 11 (Streri 3) – Palle Perse: 24 (Pelizzari 5)
Arbitri: Lilli M., Di Gennaro D.