Ragusa vince ma il “nuovo” Basket Girls piace

Il Basket Girls Ancona esce battuto dall’ultima partita casalinga della stagione regolare. Al Palascherma la Passalacqua Ragusa fatica ma fa valere tutto il suo spessore e alla fine con sudore ottiene la 10a vittoria consecutiva e 4°posto in classifica guardando già ai playoff. Il team di Luca Piccionne incamera la sconfitta che mai forse come in questa occasione lascia buoni presagi per il futuro. L’innesto di Zuzanna Kulinska è stato senz’altro positivo. I numeri innanzitutto confermano questo: 23 punti arrivati da un 7/12 da due, 2/5 da tre e 3/3 ai tiri liberi, 4 rimbalzi in 36′ di impiego. Coach Piccionne l’ha subito gettata nella mischia pur avendo soltanto svolto un paio di allenamenti con la squadra ed entrata in un sistema per lei totalmente nuovo. La giocatrice polacca ha fatto vedere ottime cose e facendo già capire il valore del suo innesto in ottica playout dove le avversarie non saranno certo del livello di Ragusa. Kulinska, fisico e personalità di una giocatrice in grado di coprire tutti ruoli dal #1 al #4,  ha trovato ottima spalla in Anja Marinkovic (22 punti) formando una coppia che offensivamente parlando di alta qualità. Con loro Serena Bona ha potuto sgravarsi di qualche responsabilità in più e la lunga siciliana ha sfoderato una prestazione di sostanza da 16 punti e 9 rimbalzi (21 di valutazione, la migliore di squadra) e non è un azzardo affermare che la salvezza del Basket Girls passa attraverso l’apporto di queste tre giocatrici confidando anche nel recupero di Elena Streri, al riposo per un problema al piede avvertito in settimana.

Per vincere contro Ragusa però non è bastato. Troppi errori, anche gratuiti, delle biancorosse che hanno pagato anche la differenza a rimbalzo concedendo alle iblee ben 16 rimbalzi offensivi. La partita l’ha poi decisa una “tale” Chiara Consolini, usata con il bilancino da coach Buzzanca, capace di risolvere la gara affidandosi alla sua esperienza e talento non certo sconosciuti. 

Il primo quarto è in equilibrio e ben approcciato dalle doriche che trovano subito i primi punti di Kulinska e chiudono avanti al 10′ 16-14 grazie proprio all’ultima arrivata. Nel secondo periodo Ragusa alza il livello ma Ancona rimane incollata e le due squadre tornano negli spogliatoi sul 30-36 per le ospiti. 
A inizio di ripresa la Passalacqua prova l’allungo. Le triple di Siciliano e Pelka portano le siciliane sul +10 (32-42) ma Ancona risponde da grande squadra con un contro-parziale di 9-0 che riapre i giochi (43-44). Ragusa trova un jolly da tre punti del bomber Siciliano e poi chiudono sul +5 al 30′ grazie a Consolini che capisce che sta arrivando l’ora di fare sul serio (53-58).
L’ex Azzurra porta Ragusa sul 55-62 a inizio di ultima frazione. Il Basket Girls resiste con Marinkovic (58-62). Anche dal punto di vista nervoso si sale in alto e le locali pagano finendo di nuovo a -10 con Labanca e Cutrupi a dettare legge sotto i tabelloni. Ancona non molla la presa ma il tempo rimasto consente soltanto di chiudere sotto la doppia cifra di svantaggio. Ragusa vince pur avendo consumato qualche energia in più. Il Basket Girls esce dal campo a mani vuote ma con tanta convinzione in più.

Nel prossimo turno, ultima giornata di regular season, le biancorosse saranno di scena ad Umbertide prima di gettarsi con anima e corpo ai playout che mettono in palio la tanto bramata salvezza. 

Basket Girls Ancona – Passalacqua Ragusa 73 – 81 (16-14, 30-36, 53-58, 73-81)
BASKET GIRLS ANCONA: Pierdicca* 2 (0/1 da 2), Marassi NE, Streri NE, Pelizzari 8 (2/2, 1/1), Bona* 16 (7/12 da 2), Marinkovic* 22 (3/10, 3/9), Manizza, Lombardi, Cotellessa NE, Barbakadze, Maroglio* 2 (1/3, 0/4), Kulinska* 23 (7/12, 2/5)
Allenatore: Piccionne L.
Tiri da 2: 20/40 – Tiri da 3: 6/20 – Tiri Liberi: 15/20 – Rimbalzi: 36 9+27 (Pierdicca 10) – Assist: 12 (Maroglio 6) – Palle Recuperate: 6 (Bona 2) – Palle Perse: 17 (Kulinska 4)
PASSALACQUA RAGUSA: Terrone NE, Consolini* 15 (3/10, 1/3), Pelka* 6 (1/3 da 3), Mazza 1 (0/2, 0/3), Tomasoni 6 (1/1 da 3), Siciliano* 21 (2/10, 4/12), Cutrupi 8 (4/4 da 2), Narviciute* 8 (4/9 da 2), Olodo NE, Labanca* 16 (7/11 da 2)
Allenatore: Buzzanca M.
Tiri da 2: 20/46 – Tiri da 3: 7/22 – Tiri Liberi: 20/27 – Rimbalzi: 42 16+26 (Labanca 9) – Assist: 7 (Consolini 2) – Palle Recuperate: 10 (Siciliano 3) – Palle Perse: 16 (Consolini 4)
Arbitri: Marianetti A., Valletta D.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *