Il Consiglio Federale del 14 luglio 2023 ha deliberato la composizione dei gironi della fase di qualificazione del prossimo campionato di Serie A2 che vedrà ai nastri di partenza il Basket Girls Ancona pronto al suo secondo anno nel secondo campionato nazionale.
Cambiano rispetto al passato i criteri geografici di suddivisione delle 28 squadre aventi diritto. Non c’è più la divisione nord e sud ma c’è una ripartizione tra est ed ovest. Ecco quindi che per il Basket Girls si profila la novità delle squadre venete e friulane in un girone sostanzialmente nuovo dove rimangono solo 4 squadre incontrate lo scorso anno. Altra novità dell’edizione 23/24 è l’incrocio tra i due gironi nei playoff promozione e playout retrocessione dando quindi interesse ad entrambi i raggruppamenti che fino alla stagione scorsa vivevano vite separate dall’inizio alla fine.
La formula del campionato prevede quindi la presenza di due Gironi (A e B) da 14 squadre ciascuno. Al termine della regular season le prime otto classificate accedono ai playoff promozione, la nona termina lì il suo cammino mentre le classificate dal 10° al 13°posto di ciascun girone sono ammesse ai playout retrocessione. Le due squadre ultime classificate nei due gironi retrocedono direttamente in Serie B.
Le squadre ammesse ai Play-Off si affronteranno in Quarti di Finale, Semifinale e Finale.
Quarti di finale al meglio delle tre partite con il seguente accoppiamento:
Gruppo 1
1° classificata Girone A vs. 8° classificata Girone B
Gruppo 2
2° classificata Girone A vs. 7° classificata Girone B
Gruppo 3
3° classificata Girone A vs. 6° classificata Girone B
Gruppo 4
4° classificata Girone A vs. 5° classificata Girone B
Gruppo 5
1° classificata Girone B vs. 8° classificata Girone A
Gruppo 6
2° classificata Girone B vs. 7° classificata Girone A
Gruppo 7
3° classificata Girone B vs. 6° classificata Girone A
Gruppo 8
4° classificata Girone B vs. 5° classificata Girone A
La sequenza delle gare sarà: Casa – Fuori – Casa. La squadra che giocherà in casa sarà quella che avrà
avuto la migliore classifica alla fine della Regular Season.
Anche le Semifinali saranno al meglio delle tre partite fra le vincenti i quarti di finale secondo il seguente
accoppiamento:
Gruppo 9
vincente gruppo 1 – vincente gruppo 4
Gruppo 10
vincente gruppo 2 – vincente gruppo 3
Gruppo 11
vincente gruppo 5 – vincente gruppo 8
Gruppo 12
vincente gruppo 6– vincente gruppo 7
Anche in questo turno gioca in casa la squadra meglio piazzata al termine della stagione regolare.
Si arriva dunque alle due Finali (sempre al meglio delle tre partite con lo stesso schema) fra le squadre vincenti le semifinali secondo il seguente accoppiamento:
Gruppo 13
vincente gruppo 9 – vincente gruppo 10
Gruppo 14
vincente gruppo 11– vincente gruppo 12
Le squadre vincenti due gare su tre verranno promosse in Serie A1. Queste poi si incontreranno in una sfida unica in campo neutro per assegnare il titolo di Campione d’Italia di Serie A2.
Anche le serie dei playout retrocessione sono al meglio delle tre sfide (casa-fuori-casa) con questi accoppiamenti:
I° Fase
Gruppo A:
10° classificata Girone A – 13° classificata Girone B;
Gruppo B:
11° classificata Girone A – 12° classificata Girone B;
Gruppo C:
10° classificata Girone B – 13° classificata Girone A;
Gruppo D:
11° classificata Girone B – 12° classificata Girone A;
II° Fase
Gruppo E
perdente gruppo A – perdente gruppo B.
Gruppo F
perdente gruppo C – perdente gruppo D.
Le squadre perdenti del gruppo E e gruppo F retrocederanno in Serie B
Queste le composizioni dei due GIRONI di SERIE A2 23/24
GIRONE A
Stella Azzurra Roma
Basket Roma
Cestistica Spezzina
Basket Carugate
Basket Costa
Basket 2000 San Giorgio
Broni 2022
Giussano Pall.
Libertas Moncalieri (ha scambiato il titolo con il Brixia Basket)
Torino Teen Basket
Castelnuovo Scrivia
Basket San Salvatore Selargius
USE Rosa Empoli
Galli S.Giovanni Valdarno
GIRONE B
Pall.Vigarano 2008
Libertas Sporting Basket School Udine
Panthers Roseto 2.0 (preso il diritto di Savona)
Thunder Basket Matelica
Basket Girls Ancona
Futurosa Trieste (preso il diritto di Patti)
Rhodigium Basket (preso il diritto di Firenze)
Basket Club Bolzano
Pall.Femm.Umbertide
Vicenza
Ponzano Basket
Alpo Basket
Nuova Pall.Treviso
Thermal Basket Abano Terme