Sconfitta consecutiva numero 10 per il Basket Girls Ancona che nel terzultimo turno del girone di andata viene battuto in casa dal Futurosa Trieste e viene agganciato all’ultimo posto da Vigarano che ha trovato il primo successo stagionale battendo a sorpresa Ragusa. La striscia negativa delle biancorosse si allunga al cospetto di Trieste che si prende ad Ancona due punti fondamentali per alimentare le proprie speranze di qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia.
Quella contro le giuliane di coach Mura è stata una partita dai due volti per il Basket Girls orfano dell’ultima arrivata Ance Azsila vittima di un infortunio alla caviglia in uno degli ultimi allenamenti della setitmana. Ottimo primo tempo, probabilmente il momento migliore dell’intera tribolata stagione dorica, a cui però ha risposto una ripresa, in particolare un terzo quarto, da incubo. Avanti di sei lunghezze all’intervallo la squadra di coach Piccionne ha subito un parziale di 2-20 nel terzo periodo segnando l’unico canestro a 11″ dalla fine della frazione rischiando seriamente di finirlo a zero. Un parziale che ha sfiancato le doriche che nell’ultimo periodo hanno trovato anche la forza per riprendersi un briciolo di inerzia rientrando sul -9 a -3’25” dalla fine con palla in mano, ma l’ennesima palla persa concedeva a Trieste una nuova opportunità offensiva culminata dalla tripla del +12 che metteva fine ai sogni pur flebili di rimonta.
Eppure il primo tempo è stato quasi perfetto per le anconetane. Dopo le schermaglie iniziali il Basket Girls si prende il vantaggio con le triple di Giangrasso e Streri. Tre bombe per il 15-9 e time out obbligato di Mura a -3’25” dalla prima sirena. Streri vuole farsi vedere dalla squadra dove è cresciuta e mette anche la tripla del 20-9 che si trasforma in 22-15 al 10′ con il gioco da tre punti di Miccoli che chiude i primi 10′. Nel secondo quarto Trieste inizia ad alzare l’intensità difensiva specialmente sul portatore di palla avversario. I playmaker biancorossi faticano, aumentano le palle perse ma Trieste in attacco spara a salve. 2/13 da tre nel primo tempo per il Futurosa che annaspa e continua a inseguire. Altre due triple di Giangrasso e Streri per il 31-20 dorico. Trieste negli ultimi sospiri del suo complicato primo tempo trova il canestro da tre di Srot e quello sulla sirena di Sammartini per il 32-26 di metà incontro.
Si torna in campo ed arriva il momento decisivo del match. Ancona sbaglia tutto in attacco, le percentuali calano e con loro il ritmo e la fiducia. Trieste beneficia di tanti viaggi in lunetta (10 tiri liberi nel solo terzo quarto), sorpassa con il 2/2 di Rossett a -5’20” e allunga fino al 32-46 con Sammartini che segna da tre, il nuovo enplein ai liberi di Srot e i canestri di Stavrov e Miccoli. Il Basket Girls è sulle gambe. Piccionne cerca risposte facendo ampie rotazioni ma non serve a niente. L’unico canestro del periodo lo segna Garcia Leon (canestro più fallo ma libero aggiuntivo sbagliato) per il 34-46 del 30′.
Il divario non sarebbe neanche troppo ampio se non fosse che per una squadra che ha segnato 2 punti in 10′ recuperarne 12 è come scalare l’Everest. Stavrov aggiorna il vantaggio triestino sul 34-48 prima che Giangrasso tolga la polvere dalla retina segnando da tre punti (37-48). Trieste gestisce un gap medio di 10 punti quando mancano 5′ alla fine. Ancona ha un sussulto con un paio di recuperi difensivi e in attacco è Bona a provare a far capire come si fa. La siciliana si mette in proprio in un paio di circostanze, ottiene tiri liberi e segna un bel canestro prendendo posizione sotto il tabellone. Ancona riduce a -9 (44-53) a -3’25”, un nuova buona azione difensiva consente alle locali di riavvicinarsi ma l’attacco che poteva riaprire i giochi si tramuta nell’ennesima palla persa. Trieste torna dall’altra parte e mette la bomba con Sammartini (44-56). Colpo del k.o. per il Basket Girls che smette di crederci definitivamente quando arrivano in fila anche le triple di Camporeale e Miccoli. Finale 46-64 e altro boccone amaro per il Basket Girls che vede anche l’aggancio di Vigarano all’ultimo posto.
Si apre con quattro partite l’undicesima giornata del girone B di Techfind Serie A2.
Vittoria in trasferta per la Futurosa iVision Trieste, 46-64 sul campo di Basket Girls Ancona. Dopo un primo tempo favorevole alla squadra di casa, l’inerzia cambia completamente in un terzo quarto da 20-2, in cui Trieste si porta a +12 e costruisce un vantaggio che manterrà fino alla fine. Protagoniste Costanza Miccoli (18 punti, 9 rimbalzi) e Sammartini (15 punti, 7 rimbalzi), per Ancona la migliore è Giangrasso con 15 punti.
Colpaccio di Velcofin Interlocks Vicenza, che vince 53-55 sul campo della San Giorgio MantovAgricoltura Mantova, alla terza sconfitta nelle ultime quattro uscite. Dopo tre quarti equilibrati le padrone di casa si trovano a +4, che diventa anche +7 nel corso del quarto periodo. Nel finale però sale in cattedra Pellegrini, che realizza 8 punti negli ultimi tre minuti, tra cui il canestro della vittoria dopo i tre tiri liberi del controsorpasso di Fietta. Per lei 13 punti, ma la top scorer è Assentato con 16. Per Mantova la migliore è Orazzo con 13 punti.
Primo successo stagionale per la Pallacanestro Vigarano, che si sblocca battendo 53-48 la Passalacqua Ragusa. La partita resta in equilibrio dall’inizio alla fine, e nel quarto periodo, dopo essere stata a lungo in svantaggio, Ragusa si porta a +3 con un gioco da tre punti di Labanca. Negli ultimi tre minuti però le siciliane non trovano più il canestro, e Valensin e Visone regalano una grande vittoria a Vigarano. La migliore è Cutrupi con 20 punti e 14 rimbalzi, per le ospiti l’unica in doppia cifra è Labanca (12).
Vittoria esterna per la PF Umbertide, 61-71 sulla Solmec Rhodigium Basket. Le ospiti conducono già dal primo quarto, e nel terzo periodo piazzano l’allungo decisivo per portarsi in doppia cifra di vantaggio. Rhodigium torna fino a -7 nel finale, ma non c’è spazio per la rimonta. Tra le quattro giocatrici in doppia cifra di Umbertide la migliore è Baldi, che chiude a 18 punti e 11 rimbalzi. In evidenza anche Kasapi (15 punti) e Bartolini (14), dall’altra parte la migliore è Zuccon con 12 punti e 9 rimbalzi.
A2 Femminile – Girone B
Anticipi 11^ Giornata di Andata
RISULTATI:
14/12/2024
Basket Girls Ancona – Futurosa iVision Trieste 46 – 64
San Giorgio MantovAgricoltura – Velcofin Interlocks Vicenza 53 – 55
Pallacanestro Vigarano – Passalacqua Ragusa 53 – 48
Solmec Rhodigium Basket – PF Umbertide 61 – 71
15/12/2024
W.APU Delser Crich Udine – Bagalier FE.BA Civitanova
Martina Treviso – Alperia Basket Club Bolzano
ARAN Cucine Panthers Roseto – Halley Thunder Matelica
Basket Girls Ancona – Futurosa iVision Trieste 46 – 64 (22-15, 32-26, 34-46, 46-64)
BASKET GIRLS ANCONA: Pierdicca* 5 (2/5, 0/1), Marassi NE, Streri* 10 (0/7, 3/6), Pelizzari 2 (1/2, 0/1), Bona* 9 (2/9 da 2), Manizza, Giangrasso* 15 (3/7, 3/9), Cotellessa, Barbakadze, Maroglio*, Aizsila NE, Garcia Leon 5 (1/3, 1/3)
Allenatore: Piccionne L.
Tiri da 2: 9/35 – Tiri da 3: 7/22 – Tiri Liberi: 7/13 – Rimbalzi: 36 11+25 (Bona 8) – Assist: 6 (Bona 3) – Palle Recuperate: 5 (Bona 2) – Palle Perse: 19 (Maroglio 8)
FUTUROSA IVISION TRIESTE: Stavrov 4 (2/5, 0/1), Ravalico, Rosset* 7 (1/2, 0/3), Mosetti* 2 (0/3, 0/2), Miccoli C.* 18 (5/10, 1/2), Mueller NE, Srot 9 (2/3, 1/4), Sammartini* 15 (4/6, 2/2), Lombardi, Camporeale* 9 (0/2, 3/7)
Allenatore: Mura A.
Tiri da 2: 14/31 – Tiri da 3: 7/23 – Tiri Liberi: 15/19 – Rimbalzi: 38 9+29 (Miccoli 9) – Assist: 3 (Rosset 1) – Palle Recuperate: 10 (Sammartini 3) – Palle Perse: 15 (Mosetti 4)
Arbitri: Giambuzzi U., Menicali G.